
Joe Schuster, il co-creatore di Superman, in segreto arrotondava facendo disegni feticisti per fumetti proibiti negli anni Cinquanta. Come il suo personaggio, insomma, aveva una vita segreta. Un libro,
Secret Identity: The Fetish Art of Superman’s Co-Creator Joe Shuster, raccoglie alcuni esempi dei suoi lavori per il fumetto sadomaso
Nights of Horror.
Con un parallelo molto interessante intorno alle polemiche attuali sulla pornografia online e in particolar modo su quella virtuale (immagini ottenute usando modelli digitali 3D oppure alterando foto di persone), questi disegni furono banditi dalla Corte Suprema degli Stati Uniti e l'editore e il tipografo finirono entrambi in galera.
Charles Kochman, responsabile dell'attuale pubblicazione (che include un'introduzione del mitico Stan Lee), racconta che nella crociata anti-fumetti fu coinvolto anche
"un gruppo di delinquenti neonazisti, i Brooklyn Thrill Killers", che commise violenze e omicidi e vantò in tribunale
Nights of Horror come fonte d'ispirazione.
Stranamente, nonostante la vistosa somiglianza con Lois Lane e Clark Kent e la mano piuttosto caratteristica del disegnatore, nessuno mise in relazione Schuster e questi fumetti.
Il sito che promuove il libro,
Secret-identity.net, ne offre un'anteprima un po' più esplicita di quella mostrata nella figura qui sopra.
Un ottimo promemoria per coloro che cercano di farci credere che queste cose, ai loro tempi, non si facevano e non esistevano e il mondo era pulito, probo e sano. E i fumetti con riferimento a questo genere di interessi non erano molto rari, a giudicare da chicche come questa (dalla collezione presso
Superdickery.com):
"Sull'Isola del Paradiso, dove facciamo molti giochi dove ci si lega, questo è ritenuto il modo più sicuro di legare le braccia di una ragazza!". Più chiaro di così.